Scoperto dove virus Hiv si nasconde nelle cellule

Ricerca italiana dell' Icgeb di Trieste pubblicata su Nature. Ora si apre la strada a nuove cure contro Aids

TRIESTE - E' stata fotografata per la prima volta la struttura del nucleo dei linfociti e scoperte le "tane" dove l'Hiv si nasconde fino a diventare 'invisibile'. La ricerca è stata realizzata all'Icgeb di Trieste da un gruppo di studiosi guidati dal professor Mauro Giacca, direttore del Centro di medicina molecolare. La scoperta è stata pubblicata sul sito di 'Nature' e avrà forti ricadute nello sviluppo di nuovi farmaci contro l'Aids.

L'Aids è collegato alla proprietà del virus di inserire il proprio Dna in quello delle cellule che infetta diventando così parte del loro patrimonio genetico. Gli esperti hanno cercato di capire come mai i virus colpisce solo determinati geni e ne ignora altri. Infatti la ragione per cui il virus scelga soltanto alcuni dei 20mila geni umani per integrarsi e, soprattutto, come riesca all'interno di questi geni a nascondersi ai farmaci era rimasto finora un enigma. Ora questo enigma è stato risolto dal gruppo di ricerca dell'International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology. Gli studiosi hanno dimostrato che la presenza di due proteine(NUP153 e LEDGF/p75) è fondamentale perché il virus riesca a inserirsi nella cellula.
 
Si tratta di un altro passo avanti nella lotta all'Aids. Recentemente un gruppo di ricercatori statunitensi ha messo a punto una sostanza in grado di 'inibire' il virus nelle scimmie. Gli studiosi americani  del Scripps Research Institute, in California, hanno modificato il Dna delle scimmie, in modo da creare una specie di 'scudo' contro l'Hiv. La sperimentazione sulle cavie da laboratorio, durata diversi mesi, ha dato risultati incoraggianti.

Fonte: repubblica.it Salute

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: Oggi alle 18:26

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb